Invisalign Teen e Invisalign: quali sono le differenze?
Fino ad ora, vi ho parlato di Invisalign sotto molti aspetti: ho risposto a dubbi, domande, pro/contro e prima/dopo di questo percorso ortodontico.
Tuttavia, rimane ancora da trattare un argomento molto importante ma di cui forse si sente parlare poco e che potrebbe interessare a molti di voi: Invisalign e l’adolescenza.
La cura del proprio sorriso in età adolescenziale e infantile è fondamentale per uno sviluppo sano dei denti. Correggerne preventivamente il posizionamento o eventuali difetti permette di risolvere future problematiche in breve tempo e, soprattutto, con interventi spesso meno invasivi.
Se vi interessa sapere in che modo questo dispositivo funziona su persone di giovanissima e giovane età e in che modo differisce dalle classiche mascherine, siete sul post giusto!
Questo articolo vi fornirà tutte le informazioni e consigli che state cercando e, per ogni dubbio e domanda, non esitate a contattarmi. Buona lettura!
Le differenze tra Invisalign e Invisalign Teen
L’ortodonzia con le mascherine rimovibili è tra i sistemi più richiesti per intervenire risolvendo problematiche di denti non allineati e malocclusione in giovane età.
Un grande vantaggio di Invisalign, come ormai sapete bene, è quello di avere un metodo estetico, che consente di sfoggiare il proprio sorriso anche durante i mesi di cura non ostacolando la vita sociale, aspetto che ormai hanno molto a cuore anche i pazienti più giovani oggigiorno. Inoltre, non è invasivo poiché è rimovibile e consente una completa e facile igiene orale.
Invisalign Teen è un trattamento concepito ormai anche specificamente per gli adolescenti. Ogni caso è a sé e va studiata e implementata una terapia ad hoc in base alla dentatura del paziente.
Potrebbe interessarti anche questa Guida Definitiva a Invisalign: iniziare il trattamento che ho scritto precedentemente.
Come funziona Invisalign Teen
Il percorso ortodontico con Invisalign Teen non differisce molto nel funzionamento dai tradizionali allineatori per adulti, motivo per il quale molti ragazzi possono usufruire del medesimo trattamento.
Pensato per curare i problemi dei giovani di età compresa tra gli 11 e i 19 anni, Invisalign Teen è studiato per gli adolescenti, con caratteristiche e feature dell’apparecchio utili ad adattarsi a una dentatura ancora in via di sviluppo.
L’apparecchio Invisalign Teen si basa sullo stesso principio di funzionamento della versione classica: le mascherine trasparenti vengono applicate sulle arcate dentarie per diversi mesi e possono essere rimosse in ogni momento.
Questi aligner devono essere rinnovati circa ogni una o due settimane, a seconda delle indicazioni del curante. Durante il trattamento, sono previste delle visite dall’ortodontista per valutare i progressi del trattamento e la costanza con cui l’adolescente porta avanti il trattamento.
Tuttavia, sebbene simile, l’Invisalign Teen differisce da quello per adulti per alcuni importanti aspetti, che lo rendono unico e ne assicurano l’efficacia.
Le caratteristiche di Invisalign Teen:
Questo dispositivo si distingue grazie a tre importanti caratteristiche studiate apposta per gli adolescenti:
- Possibilità di aggiungere indicatori di collaborazione colore blu sui lati delle mascherine per verificare l’assiduità con cui vengono indossati. Quest’area tende a sbiadire con l’utilizzo dell’allineatore, fino a diventare completamente trasparente. Permette di capire se il paziente sta portando gli aligner le 22 ore al giorno raccomandate, necessarie per ottenere risultati soddisfacenti. Ciò vale anche per gli adulti
- Considerazione della possibilità che a un adolescente possano spuntare nuovi denti definitivi in corso d’opera. Per questo motivo, gli allineatori sono dotati di linguette speciali, affinché secondi molari crescano correttamente senza sovraerompere. In alternativa, sono dotati di mantenitori di spazio per l’eruzione di denti non ancora in arcata, come può accadere spesso per canini e premolari, che devono guidare l’uscita di tali denti in posizione corretta
- Possibilità di utilizzare sopra gli allineatori che sono predisposti di tagli specifici, elastici di classe 2 o 3 per migliorare la malocclusione sul piano antero posteriore (possibile anche per adulti).
Come noterete, la tecnologia generale del dispositivo rimane inalterata adattandosi, al contempo, alle specifiche necessità degli adolescenti. Nella maggior parte dei casi, il dentista applica degli attachment ai denti per fare in modo che le mascherine lavorino in modo corretto e l’allineamento sia più rapido, efficace e risolutivo.
Potresti voler leggere anche questo articolo che ho scritto sull’Ortodonzia Invisibile: Come prendersi cura della pulizia di Invisalign? per approfondire la tematica.
Invisalign Teen: Costo e Durata del Trattamento
Il costo e la durata del trattamento è variabile e dipende dalla situazione di partenza e dalla lunghezza del trattamento. Il costo complessivo del percorso ortodontico comprende:
- Prima visita in cui si valuta il trattamento
- Visite di controllo per tutto il trattamento
- Creazione delle mascherine su misura e delle eventuali rifiniture (serie di mascherine aggiuntive) e quelle di contenzione per mantenere i risultati raggiunti in modo definitivo.
Prima e dopo Invisalign Teen
Morso profondo severo
Questa era la situazione dalla quale partiva il mio giovane paziente, prima di intraprendere un percorso ad allineatori trasparenti con elastici. Presentava un morso profondissimo in classe 2 bilaterale.





Ecco il risultato che abbiamo ottenuto con Invisalign Teen:





Diastema centrale, morso profondo, classe 2, premolari inferiori severamente ruotati
Il paziente presentava diverse problematiche, le quali sono state risolte con allineatori, elastici e ausiliari per rotazione 35 45.





Le foto che seguono presentano il risultato finale:





Morso testa a testa anteriore
Il paziente presentava un’agenesia di un premolare superiore, cross bite sinistro, cl2 dentale sinistro, classe 3 scheletrica con morso testa a testa anteriore.





Abbiamo intrapreso un percorso con allineatori ed elastici, ottenendo la risoluzione dell’ occlusione a sinistra e la centratura delle mediane.





Morso profondo
In queste immagini possiamo notare una seconda classe severa, arcate contratte, denti in fuori, morso profondo e una curva di spee profonda.





I risultati sono stati ottenuti tramite una terapia con allineatori ed elastici per correggere la cl 2, ma soprattutto la spee e il morso profondissimo.





Per concludere
Gli allineatori trasparenti di Invisalign Teen sono stati studiati per andare incontro alle necessità degli adolescenti, al fine di offrire un trattamento il più confortevole ed efficace possibile.
Tutti i miei giovani pazienti hanno raggiunto ottimi risultati, rimanendo soddisfatti.
Mi preme dirvi che, un fattore decisivo, è sicuramente la motivazione del singolo individuo. Il trattamento deve essere seguito con costanza, rispettando tutte le visite con il dentista.
Nel caso in cui la persona non potesse o volesse indossare il dispositivo per almeno 22 ore al giorno, è consigliato l’utilizzo di una apparecchiatura classica fissa che richiede minor collaborazione.
Non resta, quindi, che parlare apertamente con i giovani pazienti, spiegargli l’importanza del loro impegno per poter ottenere i risultati, prima di scegliere se iniziare il percorso.
Spero di esservi stato d’aiuto anche questa volta! Per ricevere maggiori informazioni e per sapere se l’apparecchio invisibile è una soluzione adatta per i vostri figli, io sono qui pronto a seguirvi e ad ascoltare ogni vostra domanda![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]