Invisalign: prima e dopo / pro e contro
Molti pazienti, prima di intraprendere il percorso ortodontico con l’apparecchio a mascherine trasparenti, mi chiedono conferme sulla reale validità di questa tecnologia e sui risultati ai quali si può ambire.
Tali dubbi conducono spesso a reperire svariate informazioni da familiari, amici e utenti che raccontano la loro personale esperienza.
Come è intuibile, le opinioni possono essere davvero eterogenee, arrecando confusione e qualche incertezza. Nel peggiore dei casi, le notizie intercettate (il più delle volte, attraverso internet) potrebbero essere addirittura false, allarmando chi legge con informazioni fuorvianti.
Con questo articolo voglio abbassare le vostre possibilità di incappare in falsi feedback.
Ho voluto raccogliere per voi alcune case study significative dei miei pazienti. Il mio obiettivo è quello di fornirvi risposte valide, mettendo a disposizione informazioni reali e, soprattutto, oneste.
Qui troverete le mie opinioni sul trattamento e i punti di vista dei miei pazienti, ognuno dei quali ha vissuto un percorso mirato e studiato ad hoc.
Per farlo al meglio, ho inserito alcune foto che mostrano il prima e il dopo del trattamento con mascherine trasparenti.
Terminato il post avrete sicuramente una visione più ampia sull’argomento e sarete muniti degli strumenti necessari per capire se il percorso con Invisalign potrebbe fare al caso vostro. Buona lettura!
Invisalign funziona?
Come ogni terapia, porta ad ottimi risultati quando il paziente la segue nel modo corretto. Ci sono tre i requisiti fondamentali per il successo del trattamento ortodontico con allineatori trasparenti:
- L’esperienza del medico. Ogni dentista ha la sua capacità nella progettazione digitale del caso clinico, esperienza nello spostare i denti, decidere la posizione finale e il tragitto che questi devono percorrere (staging), oltre a una diagnosi corretta. Ciò significa che 10 medici diversi eseguiranno fisiologicamente 10 progetti diversi, con 10 bocche diverse e con tempi e qualità diverse in base alla loro esperienza;
- Collaborazione del paziente. Senza questa, non si va da nessuna parte, il paziente deve essere continuamente motivato, seguito e monitorato con attenzione. Questo è il motivo per cui i sistemi fai-da-te spesso proposti da alcune aziende su internet hanno scarso successo oltre che scarsa qualità. Perciò, affidatevi sempre al vostro dentista di fiducia;
- Il materiale. Non tutti gli allineatori hanno la stessa qualità, gli stessi protocolli, gli stessi ausiliari e la stessa garanzia.
Per quanto riguarda la mia esperienza, posso assicurare che nel mio Studio trattiamo con grande soddisfazione e successo moltissimi casi ortodontici attraverso questa tipologia di apparecchio dentale.
Oltre a offrire risultati certi e prevedibili, questo dispositivo tecnologico – nella maggior parte dei casi – consente di effettuare la propria cura ortodontica senza ricorrere al classico apparecchio dentale, formato da fili metallici e brackets. In caso di alcuni movimenti dentali difficili per gli allineatori, si può decidere se utilizzare il metodo invisalign in funzionalità ibrida, integrando il percorso con sezionali dell’apparecchio tradizionale fisso.
Tuttavia, cerco sempre di proporre l’utilizzo di allineatori trasparenti quando le condizioni lo consentono. Con questo trattamento i miei pazienti hanno la possibilità di seguire una terapia efficace, eliminando la maggior parte dei disagi tipici del dispositivo fisso.
Tornando alla domanda iniziale sull’effettiva efficacia di questa tecnologia, abbiamo deciso di raccogliere le recensioni di alcuni pazienti che si sono sottoposti al trattamento.
Ottenere feedback è molto costruttivo ed è interessante valutarli in base alla specifica condizione di partenza, soprattutto considerando la costanza con cui la cura è stata portata avanti dal paziente.
Le recensioni su Invisalign e sul mio operato
A giugno 2020 ho deciso di intraprendere questo percorso con il dottor Bottino. Ammetto che inizialmente ero molto scettica, ma dopo attente ricerche, circa il trattamento invisalign, mi ero convinta che lui sarebbe stata la scelta più azzeccata.
Mi sono recata in studio e sono stata accolta nel migliore dei modi… il dottor Bottino si è mostrato empatico fin da subito, e ha capito il mio disagio fin da subito mettendomi a mio agio e spiegandomi come si sarebbe svolto il tutto… (venivo da una situazione molto complessa).
A distanza di quasi un anno posso solo dire di aver fatto la scelta migliore, ma soprattutto posso dire di essere davvero soddisfatta del lavoro che stiamo facendo insieme… il dottor Bottino è un grandissimo professionista, attento, preciso, scrupoloso e super disponibile. Come lui ce ne sono pochi… È il dottore che fa la differenza e nel mio caso devo dire che è proprio così… lo consiglio vivamente soprattutto per i risultati che sta dando a me!
Marilena P.
Mi sono affidata al dott. Andrea Bottino e i miei denti ora sono perfetti! Professionale, competente, disponibile e gentile come tutto lo staff! Il miglior investimento fatto fino ad ora! Ci vuole tanta costanza e pazienza ma il risultato è assicurato! Grazie di tutto!
Roberta I.
Nonostante la situazione disperata da risolvere il Dr. Bottino ha svolto un lavoro egregio ed impeccabile. Il prodotto è ottimo, non si discute su questo, ma senza la sua bravura e professionalità non avrei risolto tutti i miei problemi. Ha rifinito ottimamente ogni singolo dente, uno per uno. Finalmente posso tornare a sorridere senza vergogna!! E non per ultimo, a fronte di diversi preventivi è stato il più onesto e economico. Consigliatissimo!!
Davide S.
Per leggere altre recensioni sull’apparecchio trasparente e sul lavoro che svolgo con i miei pazienti, ecco la pagina dedicata.
Case study Invisalign
I casi di cui oggi vi voglio parlare, sono quelli più comuni e che quindi potrebbero rispondere alle domande di più utenti:
- Morsi profondi, chiusi o coperti: gli incisivi dell’arcata superiore coprono eccessivamente o completamente quelli dell’arcata inferiore. Si tratta di una tipologia di malocclusione dentale molto comune. Il morso profondo si manifesta solitamente già in giovane età. Per questo motivo, si consiglia di trattare questa malocclusione dentale il prima possibile e, se le condizioni lo permettono, da bambini;
- Affollamenti dentali: si verifica quando c’è una discrepanza tra lo spazio delle arcate mascellari rispetto alla grandezza dei denti. La mancanza di spazio sufficiente tra i denti ne provoca l’accavallamento. L’affollamento dentale ha conseguenze estetiche e mediche;
- Diastemi: è presente uno spazio tra due denti che dovrebbero essere invece a contatto l’uno con l’altro. Questo fenomeno di malocclusione dentale insorge tipicamente tra gli incisivi dell’arcata superiore, prendendo in questo caso il nome di diastema mediale. Solo di rado il diastema riflette una condizione patologica: il più delle volte si tratta “semplicemente” di un disturbo estetico;
- Morsi aperti: l’apertura tra incisivi superiori e inferiori è eccessiva. Essi, privi di alcun contatto, si trovano in una posizione del tutto innaturale. Inoltre, è possibile riscontrare questo problema anche su altri punti delle arcate: morso aperto posteriore (i denti posteriori tra le 2 arcate non si toccano) e morso aperto laterale (la mancanza di chiusura si riscontra sul lato destro o sinistro della bocca).
Se vi rispecchiate in uno dei casi soprastanti, potreste considerare l’opportunità di intraprendere un percorso ortodontico con allineatori dentali trasparenti. In questo caso, ho scritto una guida sull’iter per iniziare il trattamento che potrebbe schiarivi le idee!
Invisalign prima e dopo
Di seguito, voglio mostrarvi alcune foto prima e dopo di miei pazienti, i quali sono partiti da situazioni molto differenti ma hanno ottenuto lo stesso risultato: il sorriso che hanno sempre desiderato.
Morso aperto severo
Il paziente presentava un morso aperto severo con malocclusione di classe 2 bilaterale. Il disallineamento severo interessava sia l’arcata superiore che quella inferiore, entrambe contratte. I contatti occlusali erano solo posteriori fino al secondo premolare. Ho sottoposto il paziente a una terapia con allineatori trasparenti con elastici notturni.





Questo è stato il risultato ottenuto alla fine del percorso ortodontico!
Nelle foto è possibile osservare come i denti siano stati perfettamente allineati. Nello specifico, è avvenuta la correzione del severo open bite, i contatti occlusali sono stati ripristinati e risolta la classe 2.





Morso profondo severo
Gli incisivi dell’arcata superiore coprivano completamente quelli dell’arcata inferiore. Si tratta di una tipologia di malocclusione dentale molto comune. Il paziente, inoltre, presentava anche arcate contratte.





Il risultato sottostante è stato raggiunto utilizzando solamente gli allineatori trasparenti Invisalign.





Masticazione inversa anteriore
Nelle immagini è possibile osservare una masticazione inversa anteriore di terza classe, disallineamento e arcate contratte.
Gli incisivi e i canini superiori rimanevano dietro i corrispettivi inferiori.




Il risultato più che soddisfacente è stato ottenuto con una terapia ad allineatori trasparenti, elastici cl 3 ed elastici da cross bite.




Affollamento severissimo
Grave affollamento di entrambe arcate, con rotazione e tipping canini inferiori severe. La differenza tra lo spazio delle arcate mascellari e la grandezza dei denti è molta e la mancanza di spazio provoca l’accavallamento dei denti che ha conseguenze estetiche e mediche.





Anche in questo caso il risultato ottenuto utilizzando gli allineatori dentali trasparenti è stato davvero soddisfacente.





Diastemi
Il paziente presentava diversi spazi tra i denti che dovrebbero essere invece a contatto l’uno con l’altro. Questa tipologia di malocclusione dentale insorge tipicamente tra gli incisivi dell’arcata superiore, prendendo in questo caso il nome di diastema mediale. Il più delle volte il disturbo è “semplicemente” estetico. Il cliente presentava anche i denti proinclinati in fuori.





Ecco le foto del risultato che è stato ottenuto. Sono stati chiusi gli spazi e risolta la proinclinazione dei denti superiori.





Le opinioni generali dei nostri pazienti: pro e contro
Ciò che salta subito all’occhio da queste esperienze, è che i pazienti che si dichiarano più soddisfatti sono coloro che “in passato hanno già avuto problemi con la dentizione”.
Proprio per questo motivo, hanno apprezzato la discrezione e la comodità di un apparecchio poco invasivo e gestibile con discreta autonomia.
Per darvi una visione ancora più ampia, ho deciso infine di raggruppare le generali sensazioni, sia positive che negative, che hanno accomunato quasi tutti i miei pazienti.
Ecco quali sono gli aspetti vantaggiosi di Invisalign secondo i miei clienti:
- Eccellente igiene orale. L’utilizzo delle mascherine trasparenti non mette a dura prova la vostra igiene orale perché potete rimuovere il presidio in pochi istanti;
- Meno invasivo. Non ha parti in metallo. Questo significa che non c’è il rischio di fastidi e tagli;
- Estetica e rapporti sociali invariati;
- Risultati visibili fin da subito. I denti non sono coperti da placche metalliche;
- Risultato prevedibile. La tecnologia permette di previsualizzare già all’inizio del trattamento il risultato finale.
Essendo un presidio medico che va a spostare i denti all’interno della bocca, ovviamente comporta anche qualche lato negativo:
- Fastidio, seppur soggettivo. Presente nei primi giorni dal cambio delle mascherine;
- Possibile leggera fatica nel pronunciare correttamente alcune parole per qualche giorno, all’inizio del trattamento;
- Eventuale aumento della salivazione, o viceversa secchezza della bocca, soprattutto nei primi mesi;
- “Attacchi” frontali che vanno applicati su alcuni denti, dello stesso colore dello smalto dentale. Questi si possono notare leggermente di più, ma servono ad ottimizzare l’allineamento dei denti;
- Possibili macchie post trattamento. Le parti che da anni erano sovrapposte e coperte dai denti accavallati e che quindi non erano mai state pulite vengono allo scoperto.
Basterà una buona pulizia dentale per eliminarle. Le macchie spesso sono legate agli attacchi che, essendo in resina, sono di un materiale poroso che tende ad ingiallire nel tempo e a rendere più giallo in superficie il dente, una volta rimossi il dente tornerà del colore che era prima del trattamento; - Portare sempre con voi un kit di spazzolino e dentifricio e l’apposita scatolina per le mascherine.
In conclusione
Ho cercato di fornirvi le risposte che cercavate e spero di aver risolto almeno alcuni dei dubbi relativi al percorso ortodontico con Invisalign. Ora che avete considerato se questa terapia possa fare al caso vostro, probabilmente avrete nuove domande da pormi, come il costo degli allineatori trasparenti. Io e il mio team siamo sempre pronti a rispondere ai vostri quesiti!